Toroinvest ti offre gli strumenti adeguati per investire in CFD di ETF online, poiché seguiamo rigorosamente le norme e i regolamenti dell’UE.

Cosa sono gli ETF tradizionali?

L’ETF è un fondo che puoi scambiare praticamente come un’azione o un altro asset. È come scambiare un mazzo di strumenti finanziari diminuendo le eventuali commissioni che avresti pagato se avessi acquistato gli asset uno per uno.

Come funziona l’ETF? Questo fondo è progettato per monitorare la performance degli asset sottostanti, dopodiché viene venduto agli investitori. Ogni azionista possiede un frammento di un ETF ma non gli asset sottostanti.

Quanti tipi di ETF esistono?

Un ETF può essere utilizzato per generare reddito, per la copertura o per compensare i rischi in un portafoglio. Inoltre, è possibile usarlo per speculare sui prezzi. Ecco i vari tipi di ETF:

• Gli ETF obbligazionari raccolgono varie obbligazioni: obbligazioni societarie, governative, statali e locali.
• Gli ETF settoriali seguono determinati settori dell’energia, della tecnologia, delle banche e altro ancora.
• Gli ETF sulle materie prime si occupano di petrolio greggio, grano, platino o oro.
• Gli ETF valutari si occupano di valute estere.

ETF tradizionali: vantaggi e svantaggi

I vantaggi degli ETF includono tre fattori: trasparenza, diversificazione e prestazioni fiscali.

+ Trasparenza
Chiunque disponga di una connessione Internet può detenere un determinato fondo e monitorarne l’attività del prezzo.

+ Diversificazione
È possibile sia diversificare il mercato verticalmente, dalle azioni alle materie prime, sia diversificarlo orizzontalmente, tra vari settori. È più facile investire utilizzando questi approcci piuttosto che acquistare tutte le risorse singolarmente.

+ Prestazioni fiscali
Gli investitori di solito pagano delle tasse quando investono. Tuttavia, quando si scambiano dei fondi comuni di investimento, le tasse vengono applicate durante il periodo d’investimento stesso.
Naturalmente, vi sono alcuni svantaggi, come la ricerca di acquirenti, i costi di trading e la possibilità di chiudere l’ETF.
– Trovare un acquirente per l’ETF
Quando un investitore vuole vendere l’ETF, la maggior parte delle volte, dovrà fare i conti con una bassa liquidità. Gli ETF non vengono scambiati così spesso, il che rende il processo di vendita un po’ più difficile.
– Costi di trading
Poiché gli ETF vengono scambiati in borsa, sono soggetti a determinate commissioni da parte dei broker online. Molti broker hanno deciso di rimuovere le loro commissioni, ma alcuni applicano ancora delle commissioni per il trading di ETF.
– Un ETF potrebbe chiudere
Se il fondo stesso non porta abbastanza asset e i costi amministrativi sono troppo elevati, gli investitori potrebbero dover vendere prima del previsto. E quindi venderebbero in perdita nella maggior parte dei casi, poiché nel trading di CFD ed ETF non possiedi gli asset sottostanti.

Quali sono i rischi di investire in CFD di ETF?

Il trading di CFD su ETF può essere estremamente rischioso a causa della natura complessa e speculativa di tali strumenti. Questo è il motivo per cui ogni cliente che scambia tali CFD corre il rischio di perdere parte o addirittura tutto il capitale investito in un breve periodo di tempo a causa dell’alta volatilità e dell’elevata leva finanziaria. Per questo motivo tali strumenti di investimento non sono adatti a tutti gli investitori.
Errori di tracciamento

Consistono nella differenza tra i profitti dell’ETF e il suo asset di riferimento. Questo tipo di errore viene calcolato in base al prezzo prevalente dell’ETF e dei suoi asset sottostanti.


I CFD sono strumenti complessi e comportano l’elevato rischio di subire perdite di denaro rapidamente per via della leva finanziaria.

Si informa che FF Simple and Smart Trades Investment Services Ltd z numerem licencji 080/07 che opera con i nomi commerciali Tradocenter e ToroInvest e i domini www.tradocenter.com e www.toroinvest.com, ha deciso di rinunciare volontariamente alla propria licenza CIF. Ciò significa che la società non fornisce/esegue più servizi/attività di investimento e/o effettua transazioni commerciali con qualsiasi persona e non accetta nuovi clienti.

In base a quanto sopra, i clienti hanno ricevuto e-mail personali con ulteriori informazioni.